top of page

Sostegno della cervicale a letto:

Immagine del redattore: Laura ScandurraLaura Scandurra


La domanda ce la siamo posta tante volte:

"Quale tipo di cuscino devo adottare per poter dormire bene e senza dolore?"


Il cuscino è molto importante perché deve permettere il sostegno della colonna cervicale, mantenendo la curva fisiologica.

Quindi l'altezza del cuscino, deve assolutamente essere adeguata alle caratteristiche della forma della zona cervicale di ogni individuo.

Ogni soggetto avrà una mobilità e una fisiologia diversa. Per esempio chi ha una buona mobilità e nessun dolore, può anche dormire senza cuscino o utilizzarne uno basso.

Chi invece, al contrario, ha una cifosi dorsale accentuata e rigida, che darà come compenso una curva cervicale molto accentuata, dovrà utilizzare un cuscino medio/alto per evitare che, coricandosi la curva cervicale si accentui ancora di più e la testa cada in dietro.


Test (per verificare se il cuscino che usiamo è adatto a noi).


Se da sdraiati :


  1. Sguardo rivolto verso i piedi = Cuscino troppo alto ( curva cervicale si rettilinizza o si inverte)

  2. Sguardo rivolto in dietro = Cuscino troppo basso ( curva cervicale si accentua)

  3. Sguardo rivolto verso il soffitto, perpendicolare agli occhi = Cuscino corretto ( curva cervicale fisiologica)




Chiaramente, è meglio escludere la posizione prona (a pancia in giù) per evitare di porre la zona cervicale in una situazione anti fisiologica. Per poter respirare in quella posizione, dovremo necessariamente girare la testa da un lato ( normalmente sempre uno, perché preferenziale) instaurando così un vizio posturale che darà un informazione sbagliata al sistema osteo - articolare, favorendo il dolore al risveglio e durante la giornata.


I cuscini preformati o "anatomici" ( a mio avviso) non sono consigliabili, perché seguono delle indicazioni standardizzate e non personali. Il cuscino in memory foam è consigliato perché si adatta alle curve della colonna cervicale, oppure consiglio anche, l'uso di un cuscino che permetta la posizione C del test, eventualmente con l'aggiunta di un cuscino Mckenzie per la zona cervicale, da infilare nella federa e posizionare sotto la curva cervicale, soprattutto per chi ha delle protrusioni o ernie in questa zona.




 
 
 

Comments


Osteopata - Fisioterapista a Torino

Dott.ssa Laura Scandurra

Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

Cell: 3280235756

Str. al Traforo di Pino, 6 ( Studio Kyron) - TORINO 

Via Vicolo San Lazzaro 8  - Sanremo (IM)

©2020 by Laura Scandurra. Proudly created with Wix.com

bottom of page