top of page

Il Nervo Vago e l’Osteopatia: Come Riequilibrare Corpo e Mente

Immagine del redattore: Laura ScandurraLaura Scandurra

Nervo vago e trattamenti osteopatici
Nervo vago - Anatomia - Osteopatia

Cos'è il Nervo Vago e perché è così importante?

Il nervo vago è il decimo nervo cranico ed ha un ruolo importante del nostro corpo.

i nervi cranici sono sempre due per tipo, uno a destra e uno a sinistra ( in totale 12 paia ), quindi i nervi vaghi, sono il decimo paio di nervi cranici. Ma parlando al singolare, esso è conosciuto anche come "nervo del benessere" che collega il cervello con diversi organi fondamentali, come cuore, polmoni e intestino.

Questo nervo gioca un ruolo cruciale nella regolazione del sistema nervoso autonomo, in particolare del sistema parasimpatico, che promuove rilassamento, digestione e riposo.

Se il nervo vago è funzionale, saremo in buona salute fisica ed emotiva, influenzando il nostro stato di calma, la qualità del sonno e persino la gestione dello stress.


Illustrazione del nervo vago che collega il cervello con cuore, polmoni e intestino, usata in trattamenti di osteopatia.


Disfunzioni del Nervo Vago: Sintomi Comuni

Quando il nervo vago non funziona correttamente, si possono manifestare diversi sintomi, tra cui:

  • Ansia e stress cronico.

  • Problemi digestivi come gonfiore, colite o sindrome dell’intestino irritabile.

  • Insonnia o difficoltà a rilassarsi.

  • Mal di testa o dolori cervicali.



Il Ruolo dell’Osteopatia nel Trattamento del Nervo Vago

L’osteopatia è una disciplina che si concentra sul riequilibrio delle strutture corporee per migliorare la funzionalità complessiva. Un osteopata esperto può intervenire per normalizzare la fisiologia del nervo vago e favorire il recupero del benessere.

Tra le tecniche utilizzate, troviamo:

  • Manipolazioni craniali, per migliorare la comunicazione tra cervello e corpo.

  • Lavoro sulla fascia cervicale, che aiuta a rilassare tensioni muscolari e migliorare le tensioni.

  • Tecniche viscerali, che agiscono direttamente sugli organi connessi al nervo vago, favorendo una digestione più efficace.



Benefici della Stimolazione del Nervo Vago con l’Osteopatia

Il trattamento osteopatico per il nervo vago può offrire diversi benefici, tra cui:

  • Riduzione di ansia e stress.

  • Miglioramento della qualità del sonno.

  • Sollievo da problemi digestivi cronici.

  • Maggiore energia e sensazione di benessere generale.



In conclusione

Se stai affrontando sintomi come stress cronico, problemi digestivi o dolori cervicali, potresti trarre beneficio da un trattamento osteopatico mirato al nervo vago. Rivolgiti a un professionista qualificato per valutare la tua situazione e scoprire come l’osteopatia può aiutarti a ritrovare equilibrio e salute.

 
 
 

Comments


Osteopata - Fisioterapista a Torino

Dott.ssa Laura Scandurra

Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

Cell: 3280235756

Str. al Traforo di Pino, 6 ( Studio Kyron) - TORINO 

Via Vicolo San Lazzaro 8  - Sanremo (IM)

©2020 by Laura Scandurra. Proudly created with Wix.com

bottom of page